posizionamento siti internet roma

Posizionamento siti internet: come funziona?

Come migliorare il posizionamento dei siti web nei motori di ricerca

Sarebbe bello avere una sfera di cristallo, o magari premere un pulsante e posizionare un sito nella prima pagina di Google! Purtroppo questa è fantascienza ed è necessario un lavoro costante per poter vedere il proprio sito nei primi risultati dei motori di ricerca.

Per quelli con scarsa comprensione di SEO, alla base di tutto ci sono gli algoritmi, ovvero formule o regole stabilite dal motore di ricerca per determinare la posizione di un sito. A ciascuna regola viene assegnato un peso o una percentuale di importanza diversi.

Di seguito alcuni fattori (non elencati in ordine di importanza) su cui attualmente si stanno posizionando i siti web:

– nome dominio >> il nome stesso del sito, contestuale al tipo di attività che si svolge (quando possibile)

– hosting di dominio >> Una buon hosting. Un sito stabile e sempre online è alla base di un’esperienza utente positiva

– Meta tag >> tecnicismo per definire per esempio il titolo, la parole chiave, la descrizione

– usabilità per i visitatori >> caricamento rapido, buon contenuto, buona navigazione, ricerca fornita, mappa del sito

– Seo on page >> ancora con un tecnicismo: bilanciamento della densità delle parole chiave, intestazioni, tag alt, collegamenti in uscita, testo dei collegamenti in uscita, mappa del sito, grafica semplice e pulita, nessun utilizzo di flash e minimo utilizzo di frame

– Responsive >> il sito deve essere adattabile al dispositivo su cui si sta navigando, che sia smartphone, tablet o dispositivo desktop.

– Https >> protocollo di sicurezza attivo

– Registrazione a directory >> Directory locali, specifici del settore, generici di grandi dimensioni, in modo da far conoscere il sito ad una platea più ampia

– linking >> link in entrata, link in uscita, link a settori simili, no ai link verso siti danneggiati o di pessima qualità, dove sono posizionati i link sulla pagina (sempre meglio in alto), l

E molti altri fattori ancora.

Se includi tutti questi elementi nella realizzazione della tua prossima pagina web, indipendentemente dal modo in cui i motori di ricerca decidono di cambiare i loro algoritmi (dando a un fattore un’importanza maggiore rispetto a un altro), sarai in grado di mantenere una buona posizione.

Alla base di un buon posizionamento nei motori di ricerca bisogna quindi conoscere le regole e poi procedere con la realizzazione del sito internet.

Inizia con una parola chiave o con una frase, esegui uno studio sulla ricerca e sulla concorrenza, attua la tua strategia, esegui il lavoro, ottieni il posizionamento più alto e poi passa alla parola o frase successiva. È necessario un lavoro lungo e constante ma che può rivelarsi fruttuoso per il futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *